“Gruppo SRAM Apex, ruote American Classic Sprinter 350”
Nuovo look molto più funzionale e dalle caratteristiche che più si prestano al mio tipo di utilizzo. In un anno di giri a spasso per l’ Italia, alla fine ho optato per un compromesso tra classico e moderno più adatto al ciclismo che mi piace interpretare. Le modifiche sostanziali riguardano il gruppo e le ruote, a cui si aggiungono l’ abbandono della comoda (quasi troppo) Brooks e dei pedali da MTB (che di recente mi causavano fastidi alle ginocchia per via della scarsa superficie d’ appoggio). Tra gruppo, ruote e sella, il risparmio di peso è stato superiore ai 2kg, portando la bici a 8.5kg compresi i pedali.
- Gruppo SRAM Apex compact, scala pignoni 11-32;
- Ruote American Classic Sprint 350, 20 raggi radiali ant., 32 post, 1400gr;
- Copertoni Vittoria Rubino Pro 700×23;
Sella Selle Italia Max Flite;- Pedali Look Kèo 2 carbon.
Resta da dire che per randonnée oltre i 200km è sempre previsto il montaggio di ruote tradizionali, mentre per la PBP devo ancora decidere se utilizzare la Brooks o no.
Il primo test ride l’ ho fatto in compagnia di Andrea e Renato, un bel viaggetto a Verona per andare a ritirare il nuovo furgo (oh yes!) via Peri-Fosse: risultato, quarantotto minuti, mio miglior tempo su questa salita nonostante i 36° abbondanti di temperatura trovati sul percorso!