Ok, tempo di scoprire le carte, con la speranza che questo post mi aiuti a fare chiarezza e a dare un quadro ai tanti progetti in mente.
Il 2018 è l’ anno che precede la Parigi-Brest-Parigi, anno di pre-qualifiche, ovvero maggiore sarà la distanza pedalata in un singolo evento omologato ACP, prima ci si potrà iscrivere il prossimo anno all’ olimpiade del cicloturismo. Saltata l’ idea di prendere parte alla Alpi 4000 ho deciso di accorciare la distanza a 600km garantendomi così un posto per Parigi.
Inoltre ripropongo un brevetto da 300km su un percorso simile a quello affrontato nel 2013 che si chiamerà “Giro del Lagorai” e che andrà ad aggiungersi alla ormai classica “Dolomiti di Brenta” sulla distanza dei 200km. Due brevetti entrambi proposti con la mia nuova società Audax Club Arco che seppur semplici come organizzazione mi porteranno via parecchio tempo (per info e iscrizioni visitate qui per il Brenta e qui per il Lagorai).
Il 2018 per me sarà l’ anno dei grandi dislivelli, o almeno ci proverò. Ecco quindi svelati i miei progetti.
- Febbraio: un brevetto DIY da 200km o la rando del Lago d’ Iseo del Team Testa il 25;
- Marzo: Dolomiti di Brenta pre-ride, 200km +3500mt dsl;
- Aprile: Giro del Lagorai pre-ride, 300km +4400mt dsl;
- Maggio: Rando Imperator, 600km +3800mt dsl;
- Giugno: Brenta-Ortles, 400km +8000mt dsl+ GF Sportful, 200km +5000mt dsl;
- Luglio: Super Randonnée delle Dolomiti, 600km +13000mt dsl;
- Settembre: Ötztaler Radmarathon (se mi prendono), 238km +5500mt dsl.
Va da sé che la preparazione e il raggiungimento degli obbiettivi sarà di pari passo ed in crescendo, valutando di volta in volta se tentare lo step successivo. Per questo motivo ho deciso di seguire un programma di allenamento che mi aiuterà nella crescita progressiva fisica, ma soprattutto manterrà alta la motivazione/concentrazione.
Bravo bravo ma se vuoi fare del dsl devi essere coerente, troppo facile fare la Rando Imperator, devi venire al 300 km di Lugo e poi pensi ad un 600.
Comunque sempre rispetto fratello.
😉
Ciao Fabio,
you have great goals. I wish you much luck and only the best. See you in Arco.
Best regards,
Torsten
Grazie Torsten, see you for the Lagorai💪🏻
Raffrontato a quanto ti proponi mi sembra un programma mostruoso. Sei bravo a farlo conciliare con gli impegni della famiglia.
(P.s. Non so se lo sapevi ma anch’io ho scoperto che si dicono Obiettivi e non Obbiettivi)
Grazie, vedremo se fattibile.
Per quanto riguarda la parola “obbiettivo” sono corrette entrambe le forme:
http://www.treccani.it/enciclopedia/obiettivo-o-obbiettivo_(La-grammatica-italiana)/