“Sverniciatura”.
Quasi un mese di tempo mi ci è voluto tra un impegno e l’ altro. Ore strappate al quotidiano passate alla luce al neon del mio garage. Ma il peggio è passato. Credo.
Per tirare a nudo il telaio ho usato uno sverniciante chimico, che ho dovuto utilizzare 4/5 volte. Ogni sessione prevedeva:
- Mano di sverniciante sul telaio;
- 1/2 ora di tempo perchè il prodotto agisse;
- Sgrossatura con spazzola di ferro;
- Pulizia con acqua e spazzola di metallo fine.
Una volta tirato via il grosso ci sono volute altre due sedute di carta vetro per tirare a lucido l’ acciaio, ma il risultato finale è buono. La Freccia è pronta per la seconda fase, quella meno noiosa ma più difficile, la verniciatura.
Ciao fabio ,io per quei lavori li ,uso il phon ad alt temperatura e raschietto ,poi finitura in carta vetrata grana 300 .
Mi raccomando enfatizza quelle bellissime congiunzioni ,magari in colore dorato ,o cromato ,ma li si va sul difficile.
buon lavoro.
sono proprio curioso ,di vedere il passo successivo.
Il prodotto finito sarà molto semplice, un solo colore…sennò che fissa sarebbe? Il progetto è a lungo termine, nel senso che a breve la finisco per usarla un primo momento, quindi il colore che ho scelto potrebbe non sembrare perfetto per questo primo montaggio, ma ho guardato avanti. Sono ancora indeciso se mettere le decals oppure no…