IL 2009 sarà per me l’ anno della LONDRA-EDINBURGO-LONDRA, 1400 km no-stop in bicicletta attraverso Inghilterra e Scozia.
2 su di me:
nel 2008 mi sono preso una bicicletta in alluminio per ricominciare a pedalare dopo otto anni di stop, e la passione si è subito riaccesa. Ho dedicato la maggior parte del tempo in sella a scalare passi alpini, entrando a far parte del mitico, almeno per me, Club des 100 cols e dopo, il morbo del randagio ha iniziato a farsi strada. In passato la mia massima distanza coperta in un brevetto è stata la Roma-Bergamo di 600km nel 2000, quindi 1400km sono un bel salto!
In questo primo anno 6500km percorsi. Pochi per un randonneur, ma è un inizio. Qui proverò a raccontare le esperienze che mi porteranno a preparare questa grande avventura, e il resto si vedrà!
2 su di me:
nel 2008 mi sono preso una bicicletta in alluminio per ricominciare a pedalare dopo otto anni di stop, e la passione si è subito riaccesa. Ho dedicato la maggior parte del tempo in sella a scalare passi alpini, entrando a far parte del mitico, almeno per me, Club des 100 cols e dopo, il morbo del randagio ha iniziato a farsi strada. In passato la mia massima distanza coperta in un brevetto è stata la Roma-Bergamo di 600km nel 2000, quindi 1400km sono un bel salto!
In questo primo anno 6500km percorsi. Pochi per un randonneur, ma è un inizio. Qui proverò a raccontare le esperienze che mi porteranno a preparare questa grande avventura, e il resto si vedrà!
Buone pedalate a tutti,
Fabio